Buon sapore. Buona cottura. C'è troppa mozzarella! Bisogna mettere più prosciutto. Si possono cuocere in forno o nel tostapane.
Fritti
Meno mozzarella e più prosciutto
Sono i miei sofficini preferiti, li trovo i migliori in fatto di gusto e croccantezza, bastano pochi minuti per la cottura e sono pronti da mangiare
Da fare anche in friggitrice ad aria a temperatura elevata per pochi minuti
No
Tra i marchi che producono sofficini la Findus è la migliore, ritengo la vecchia impanatura era migliore e più saporita.
Fritti o al forno sono sempre i migliori e buoni.
Un ritorno al passato, con edizioni limitate, non farebbe male!
Quando ero piccolina adoravo i sofficini, in particolare questi con prosciutto e mozzarelle. Mi è rimasto ancora il sapore della vecchia crosta, che non era così oleosa e pesante. I sofficini quando si cuocavano scoppiavano, forse questo è stato il motivo per il cambio ricetta, ma erano mille volte più saporiti e digeribili. Mi piace il loro ripieno, non la crosta. Quando ero piccola la precedente versione ne mangiavo quattro alla volta ora solo 2. Ma spesso non nego di preferire altre Marche, perché un po'mi ricordano quella copertura che hanno deciso di cambiare.
Li cuocio in forno. E li giro spesso.
Vorrei che si presentasse anche per un periodo limitato la vecchia impanatura. È un buon prodotto, un'ottima marca, ma la vecchia impanatura era migliore. Più croccante, meno oleosa, più saporita. È vero spesso scoppiavano, ma avrei esaltato la voglia di recuperare il ripieno con la forchetta.
Ho provato “sofficini” di altre marche ma un sofficino findus lo riconosci dall’aspetto e poi dal sapore
No
No