Tutto mi piace . Uguale da decenni . Amaro digestivo , ricetta originale e immutata. Mio marito é l’unico amaro che beve
No va bene cosí . Freddo ma senza ghiaccio
No , il prezzo? Ma temo non sia possibile , vista la qualitá
A chi piace il gusto forte questo è l’ideale. Ha un ottima conservazione. La bottiglia inoltre è anche bella da vedere.
Trito sempre un po’ di ghiaccio e lo metto in fondo al bicchiere prima di versale il liquore.
No
Mi piace tanto il retrogusto. Facilita la digestione eliminando il senso di pesantezza e lasciando un buon sapore
Nessuno
No. È molto buono
Lo ricordo fin da piccola, non mancava mai in casa, era una specie di cult, veniva servito dopo I pasti. Ora che sono grande, non manca, neanche a casa mia, ottimo digestivo, dal sapore unico, non eccessivamente amara, ha un sapore inconfondibile
Da assaporare,dopo I pasti importanti, un piccolo bicchierino, con un cubetto di ghiaccio
No
Consumo spesso il Fernet Branca, è un amaro realizzato con una sapiente selezione di erbe, poco zuccherato, un amaro che non faccio mai mancare a casa mia perchè oltre ad essere un ottimo amaro è un vero e proprio digestivo, amaro al punto giusto tanto da riuscire a garantire una sana digestione. Io ci aggiungerei un tocco in più per ottenere un amaro più fresco da servire, a fine pasto anche in estate aggiungendo menta e liquirizia, sono gusti che preferirei sentire in maniera incisiva.
Preferisco bere il Fernet Branca fresco e con aggiunta di una fetta d'arancia o limone e qualche fogliolina di menta.
Un ritocchino al gusto per renderlo più fresco, magari aggiungendo menta e liquirizia.