io utilizzo questa marca da anni e devo dire che mi trovo molto bene, personalmente utilizzo i paternostini rigati li preferisco perchè più piccoli. Non scuoce durante la cottura.
no
no
È un prodotto che consiglio,io lo preparo assieme ai piselli o ad un sughetto leggero di pesce tipo lo stoccafisso.
Per la cottura non superare i minuti indicati sulla confezione altrimenti facilmente risulta scotta.
La confezione forse non è all'avanguardia.
PASSATO DI FAGIOLI,AGGIUNGO QUESTO TIPO DI CORONCINA ,E LASCIO UN PO' PIU' AL DENTE,PERCHE' ALTRIMENTI SCUOCE IN FRETTA.
lASCIO COTTURA UN MINUTO O DUE INDIETRO
UN PAKAGING DIVERSO
Acquisto vari marchi,ma Divella non manca mai nella mia dispensa!È una delle poche marche che rispetta le mie esigenze riguardo la cottura.Seguo i tempi di cottura previsti sul pacchetto senza assaggiare e non sbaglio mai,spesso invece con altri marchi mi è capitato che fosse troppo o poco cotta 😅
No
No
Prendo spesso la pasta corta, cucino di frequente le zuppe durante i mesi invernali. Questo tipo di pasta è capitata nel carrello in quanto posizionata in mezzo a quelle che compro frequentemente. Più grande rispetto alla "pastina" che preferiamo, lho utilizzata anche in preparazioni differenti dalla solita minestra e ha retto il confronto con il formato di pasta asciutta classico.
preparatela con un pesto di zucchina, anacardi e parmigiano veramente speciale.
il packaging lo trovo un po' antiquato e poco conforme alle "nuove" etiche sull'ambiente. se fosse di plastica riciclata o carta sarebbe meglio.